Schema della sezione


  • In questo modulo ti verranno forniti i principali concetti per orientarti nel modo della validazione dell'apprendimento non formale e informale. Avrai anche l'opportunità di scoprire la storia del progetto LEVER UP. Tutta la lettura del modulo ti prenderà circa 30 minuti e gli approfondimenti sono opzionali
    • Unità 1 

      L'esperienza del progetto Lever

      Iniziamo con la storia e i principali concetti e risultati del progetto Lever, una delle iniziative europee che hanno preceduto LEVER UP. 


    • Unità 2 

      Il contesto d'apprendimento

      In questa unità potrai apprende le differenze tra i contesti formale, non formale e informale


    • Unità 3

      Un'introduzione generale alla validazione dell'apprendimento pregresso (VPL)

      In questa unità potrai apprendere i principali concetti e il contesto teorico delle pratiche di validazione dell'apprendimento pregresso (VPL).


    • Unità 4

      Contesto d'apprendimento: volontariato

      In questa unità potrai apprendere le specificità del volontariato come contesto d'apprendimento.


    • Unità 5

      Attività e strumenti

      Ora è il momento di provare a mettere in pratica su se stessi alcuni dei concetti appena appresi. L'esercitazione ha lo scopo di consolidare le conoscenze attraverso un'applicazione critica sul proprio vissuto.


    • Altri materiali

      In questa sezione trovi una raccolta di materiali integrativi e di risorse trasversali che possono completare il tuo percorso di apprendimento. Questi contenuti non sono essenziali al fine del completamento del corso ma rappresentano una valida integrazione. 

    • Il corso sviluppato da CSVnet in un progetto europeo permette di approfondire il tema delle validazione delle competenze sotto diversi aspetti. 


    • Quiz

      Attraverso questo test potrai verificare ed esercitare le tue conoscenze.

    • Rispondi a queste domande online per testare il tuo apprendimento. Il test ha un puro scopo formativo, potrai provarlo quante volte vorrai fino a che non completerai tutte le domande. 

      Per passare alla prossima unità è necessario aver superato il quiz!