Archeologa libera professionista. Collaboro con società, cooperative, enti pubblici e privati ed imprenditori del settore primario e terziario per progetti multidisciplinari e problematiche relative all’archeologia preventiva e alla valorizzazione territoriale.

Curatrice, operatrice didattica ed organizzatrice di eventi culturali, dal 2016 mi sono specializzata in archeologia della produzione con particolari approfondimenti sulle tematiche metallurgiche, su quelle agroalimentari e sulle loro evoluzioni nel corso del tempo fino ad arrivare al periodo contemporaneo. Ad oggi mi sto specializzando in comunicazione dei dati archeologici, eredità culturali (seguendo le linee guida della Convenzione di Faro) e progetti volti al progresso sociale ed ambientale attraverso la collaborazione tra settore culturale ed economico.

Come Vicepresidente e Responsabile del settore Cultura e Archeologia di Drago APS (Distretto Rurale Agricolo Gastronomico Organizzato) sviluppo progetti mirati alla conoscenza del territorio e dei luoghi a valenza archeologica delle Colline Metallifere Grossetane in cui sono attivi i soci dell’associazione.

Attualmente sono membro del direttivo di Federludo (Federazione Nazionale delle Associazioni Ludiche Italiane), in cui sto sperimentando e ideando progetti che sfruttano le potenzialità del settore ludico per comunicare in maniera innovativa i dati scientifici e contribuire alla valorizzazione di siti archeologici, musei e progetti di ricerca.

Profil utilisateur

Blocs du contenu principal